Spirulina

Cos’è e a cosa serve la spirulina?
Si sente parlare sempre più della spirulina e delle sue molteplici proprietà benefiche per il nostro organismo. Ma cos’è esattamente la spirulina e perché dovremmo assumerla?
La spirulina è un’alga unicellulare che si trova nelle acque salmastre delle zone tropicali e subtropicali. Dalla forma stretta e allungata, le sue dimensioni sono molto ridotte perché non superano il mezzo millimetro di lunghezza e, nonostante sia catalogata tra le alghe azzurre, è di colore verde grazie alla presenza della clorofilla. La spirulina veniva utilizzata già nell’antichità tra le popolazioni indigene dell’America Latina, e particolarmente apprezzata dagli Aztechi che la consideravano come un cibo primario e una fonte di benessere completo.
Attualmente al mondo ne esistono oltre 1500 tipologie, ma sono solamente la Spirulina maxima e la Spirulina pratensis quelle che vengono selezionate per essere lavorate. Scopriamo in questo articolo tutte le proprietà di questa alga e come può essere preziosa per la nostra salute.
Cosa contiene la spirulina e come si assume
L’alga spirulina ha delle proprietà davvero preziose per il nostro corpo: contiene infatti tutti quegli elementi necessari per un‘alimentazione completa, come le proteine, carboidrati, sali minerali, vitamine, minerali, lipidi e fibre. Inoltre la caratteristica di questa alga è di mantenere intatte le sue proprietà anche una volta lavorata.
Dove acquistare i prodotti a base di spirulina?
La spirulina può essere assunta grazie a prodotti appositamente formulati, come gli integratori ................ Questi si possono acquistare anche sul web, come su www.farmaciamarcellavetro.it, farmacia online sicura perché autorizzata dal Ministero della Salute. Su questo e-commerce è davvero semplice e sicuro acquistare: l’ordine è evaso in 24-48 ore e, sopra i €49,9 di spesa, la spedizione è gratuita.
I benefici dell’alga spirulina
La spirulina è dunque una valida alleata per la salute del nostro organismo:
- Aumenta l’energia mentale e la concentrazione grazie al suo alto contenuto di sali minerali e vitamine;
- Svolge un’azione antiossidante grazie alla presenza di Vitamina E, dell’acido ascorbico, e all’azione della clorofilla e di ficobilline. L’azione congiunta di questi componenti è responsabile dell’azione contro i radicali liberi e le malattie neurodegenerative;
- E’ priva di sodio, quindi può essere assunta anche per chi segue un’alimentazione povera di sale o per chi soffre di disturbi alla tiroide;
- È utile anche per regolare i livelli del colesterolo e dei trigliceridi nel sangue con l’azione degli amminoacidi essenziali, omega- 6 e omega-3. Tiene sotto controllo la** pressione arteriosa**;
- La sua alta concentrazione di ferro è ottimale per chi soffre di anemia. Si tratta di un ferro più digeribile, indicato anche per chi sviluppa degli effetti collaterali nell’assunzione di ferritina;
- Con le sue proprietà immunomodulatrici è in grado anche di **stimolare la risposta del sistema immunitario **grazie alla combinazione di amminoacidi essenziali e del beta carotene. Aiuta inoltre a combattere gli stati influenzali e dona energia e vigore in caso di post influenza.
Attività fisica: perché assumere gli integratori di spirulina?
I benefici della spirulina per il nostro organismo sono davvero molti ma non non finiscono qui. Infatti i prodotti a base di questa alga sono molto apprezzati tra gli sportivi, in primo luogo perché rappresentano una valida alternativa (naturale) ai classici integratori multivitaminici e di sali minerali.
L’azione svolta dalla biotina e dalla ferridossina permette al nostro corpo di contrastare non solo la stanchezza mentale ma anche fisica, aumentando così la resistenza muscolare e contribuendo ad aumentare la forza durante l’attività fisica. Soprattutto viene ridotta la formazione dell’acido lattico, in cambio di una maggiore produzione di energia anche sotto sforzo o dopo un allenamento prolungato e dispendioso. Gli sportivi la apprezzano anche perché è a tutti gli effetti un superfood (cibi con proprietà salutari con alto contenuto di nutrienti specifici), poiché ha un’importante concentrazione di vitamine, sali minerali, proteine e antiossidanti.
Le sue proteine sono di ottima qualità, e per questo è utilizzata da chi cerca una fonte proteica diversa da quella offerta dalla carne. Inoltre, grazie alla sua grande quantità di proteine (65-70 g per 100 g) è indicata per tutte quelle persone che vogliono aumentare il loro **fabbisogno di amminoacidi **o per chi non riesce a seguire un’alimentazione corretta.
La spirulina fa dimagrire?
Si parla molto della spirulina come un importante aiuto nelle diete e nella perdita di peso. In realtà, al momento **non ci sono prove scientifiche **che questa alga sia davvero indicata per dimagrire o per favorire la digestione. Quello che è certo è il suo uso nelle diete dimagranti perché la sua assunzione ci permette di saziarci senza affaticare lo stomaco. Inoltre, grazie alla sua grande quantità di proteine, l’alga spirulina è consigliata per tutti quelli che abbiano necessità di aumentare il proprio fabbisogno di proteine, minerali e ferro.
Quanta spirulina assumere al giorno?
E’ importante tenere sotto controllo la quantità di prodotti a base di spirulina da assumere. Infatti il suo dosaggio deve essere compreso tra** 2 e 5 grammi al giorno**, a seconda ovviamente delle necessità. All’inizio è consigliabile assumere 2 grammi per poi aumentare fino a 5 in tutti quei casi in cui si abbia bisogno di un maggior apporto. E’ importante ricordare che non bisogna mai superare la quantità di 5 grammi per non rischiare di incorrere in controindicazioni. Consigliamo sempre di ascoltare il parere del proprio medico prima dell’assunzione degli integratori e di valutare sempre attentamente le caratteristiche e le quantità dei nutrienti di ogni prodotto.
fonte : Tantasalute.it
Ultimi articoli

XANA - LINEA DIMAGRIMENTO
Xana® - Dimagrimento
AD OGNI SILHOUETTE IL SUO XANA
Lo sapevi che esistono 5 conformazioni fisiche? **Ogni corpo è paragonabile ad una forma geometrica che spiega chiaramente i punti dove il...

Spirulina
Cos’è e a cosa serve la spirulina?
Si sente parlare sempre più della spirulina e delle sue molteplici proprietà benefiche per il nostro organismo. Ma cos’è esattamente la spirulina e perché dovremmo...

Disturbi del sonno: cause e rimedi
Il sonno è definito come uno stato di riposo contrapposto alla veglia ed è caratterizzato da fasi REM e NON-REM.
All’interno delle fasi REM, si ha la fase più profonda del riposo e si va incontro alla fase...